Studi e ricerche
Cybercrime e sicurezza IT: i trend del 2017
del 07/04/2017 di Lo stato dell’arte per quanto riguarda la cyber security è stato tracciato da ricerche come il “Rapporto Clusit”, l’”Annual Cybersecurity Report Cisco” e l’Osservatorio Information Security & Privacy del Politecnico di Milano.
Ammontano a
9 miliardi di € i danni alle aziende italiane causate dagli
attacchi informatici, con i settori Sanità e Finance tra i più colpiti (rispettivamente +102% e +64% di attacchi gravi nel 2016 rispetto al 2015).
Il 2017 si preannuncia un anno a forte rischio: con la crescita del flusso di dati generati da dispositivi wireless e mobile, dall’utilizzo sempre crescente di cloud application di terze parti, ci si espone a nuovi rischi, specialmente in azienda.
L’innovazione dei cybercriminali è molto avanzata, infatti gli hacker studiano sistemi sempre nuovi per superare i sistemi di rilevamento.
TAG: Cybercrime report